Considerazioni attualissime.

Paula_Rego_-_The_Maids_(1987)
Paula_Rego_-_The_Maids_(1987)

Dando una scorsa sommaria alla storia dell’arte degli ultimi 100-120 anni ho notato che i pittori iniziano col raffigurare in maniera tutto sommato neutra la società, in parte denunciandone le brutture; in seguito alcuni arrivano a denunciare il crimine della guerra (Picasso con Guernica). Poi iniziano a riflettere su se stessi, sulle proprie ansie, fobie, limiti personali. E’ il portato dei tempi, delle trasformazioni epocali che si sono andate affermando in quell’epoca. Per gli artisti, i confini dell’arte in sé e per sé sembrano retrocedere, il loro territorio di operazioni si riduce, concentrandosi sulla questione centrale posta dalla società del dopoguerra: quella economica. Ovvero; fare arte si, ma guadagnandoci. I processi industriali debordano ed invadono anche il campo artistico. Ed iniziano, anche, i compromessi necessari per raggiungere l’obiettivo.

Sfortunatamente, però, siamo arrivati al punto che quasi tutto è tecnica commerciale e i compromessi hanno inaridito quasi tutta la creatività. I compromessi sono necessari: tutti noi dobbiamo farli per poterci vestire, mangiare, far parte della società in cui viviamo. Integrarci è necessario, una specie di atto dovuto e lo è anche per un artista. Tuttavia, come uso ripetere spesso, l’integrazione costellata di compromessi deve essere critica. Necessariamente critica. Altrimenti si rischia l’afasia e lo spossessamento della propria creatività e del proprio mestiere oltre che della propria personalità.

Fortunatamente in questo panorama, nonostante tutto, ci sono delle eccezioni: degli artisti come Paula Rego  (1935-2022)  che, seppure non si autodefiniscano politici, dipingono in maniera fortemente politica interni familiari problematici o sulla questione femminile e le sue tragedie (l’aborto, lo sfruttamento o la violenza). E’ una pittura resa possibile grazie alla fitta rete di relazioni sociali che ogni essere umano mette in moto quando vive. Questa pittura riconquista lo spazio perduto e si riappropria di temi umanistici che mancano tanto al giorno d’oggi. Cioè, un qualche cosa che parli dell’uomo e non solo degli oggetti. Nelle intenzioni dell’artista si tratta di riconquistare una soggettività, una centralità umana e liberarsi dalla mercificazione.

Sarebbe interessante capire come questo tragitto in gran parte involutivo sia stato compiuto dall’arte e dalla cultura in generale, studiarne dettagliatamente i passaggi. Per farlo, però, di sicuro bisogna scomodare l’economia politica e la sociologia e scandagliare a fondo i cambiamenti strutturali intervenuti nella società occidentale nell’ultimo secolo, cambiamenti in grado di desertificare o sterilizzare una parte cospicua della creatività e della vitalità dell’uomo.

** Se puoi sostenere il mio lavoro, comprami un libro | Buy me a book! **
** ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ! **

About the Author

Sergio Mauri
Blogger, autore. Perito in Sistemi Informativi Aziendali, musicista e compositore, Laurea in Discipline storiche e filosofiche. Premio speciale al Concorso Claudia Ruggeri nel 2007; terzo posto al Premio Igor Slavich nel 2020. Ha pubblicato con Terra d'Ulivi nel 2007 e nel 2011, con Hammerle Editori nel 2013 e 2014, con PGreco nel 2015 con Historica Edizioni e Alcova Letteraria nel 2022 con Silele Edizioni (La Tela Nera) nel 2023 e con Amazon Kdp nel 2024.

Be the first to comment on "Considerazioni attualissime."

Leave a comment