Il salario minimo.
di Sergio Mauri Da tempo si discute l’introduzione del salario minimo, muovendo dalla constatazione – vera – che il nostro Paese, rispetto agli altri Paesi europei, ha avuto, negli ultimi decenni, il minor incremento salariale….
di Sergio Mauri Da tempo si discute l’introduzione del salario minimo, muovendo dalla constatazione – vera – che il nostro Paese, rispetto agli altri Paesi europei, ha avuto, negli ultimi decenni, il minor incremento salariale….
di Sergio Mauri In Excel, la funzione “Deviazione standard” (o “STDEV” in inglese, che sta per “Standard Deviation”) è una formula statistica utilizzata per calcolare la dispersione o variabilità di un gruppo di dati rispetto…
di Sergio Mauri Articolo originale in inglese di Nick Turse. I mercenari legati alla Russia hanno lavorato con l’esercito maliano a lungo sostenuto dagli Stati Uniti per uccidere e saccheggiare impunemente, secondo un nuovo rapporto…
di Sergio Mauri La teoria del cambiamento climatico è stata ampiamente validata attraverso una serie di approcci scientifici che coinvolgono la raccolta, l’analisi e l’interpretazione di prove empiriche provenienti da molteplici fonti. Ecco alcuni dei…
di Sergio Mauri La differenza tra una legge scientifica e una teoria scientifica riguarda il loro ruolo e la loro natura all’interno del contesto scientifico. Una legge scientifica è una formulazione concisa e generale che…
di Sergio Mauri Come per ogni teoria, anche per quella del cambiamento climatico, dobbiamo capire da cosa è formata e quale sia il suo grado di affidabilità. Anche nella formulazione di questa teoria, gli scienziati…
di Sergio Mauri Eccoci qui ad affrontare un argomento importantissimo per i giovani e le loro famiglie, nella prospettiva di una formazione adeguata come esseri umani, ma anche come futuri professionisti, tecnici, operai, imprenditori. È…
di Sergio Mauri Il salto consiste nell’abbandonare il modo di pensare quotidiano. Il maggiore ostacolo al pensiero filosofico è proprio il pensiero quotidiano, secondo Heidegger. Già tra i presocratici è presente il distanziamento dal pensiero…
di Sergio Mauri Yuri Andropov è stato un politico e leader sovietico che ha ricoperto un ruolo significativo nella storia dell’Unione Sovietica. Nato il 15 giugno 1914 a Nagutskaya, nella regione di Stavropol, nell’allora Impero…
di Sergio Mauri Le leggi della termodinamica sono considerate principi fondamentali e ben consolidati nella scienza. Forniscono una descrizione matematica rigorosa del comportamento energetico dei sistemi fisici e sono state verificate e confermate attraverso una…