Filosofia


Zygmunt Bauman

Zygmunt Bauman.

di Sergio Mauri In questo articolo affronteremo un autore, un sociologo di primo piano nel panorama internazionale. Uno studioso che ha lasciato un segno indelebile non solo in sociologia, ma anche nei collegamenti possibili tra…



La teoria della relatività

La Teoria della relatività.

di Sergio Mauri In questo post vedremo di iniziare a inquadrare la teoria della relatività, strettamente connessa con la figura e la biografia di Albert Einstein. Personalità singolare, quella di Einstein, dalle capacità intuitive fuori…



Che cos'è l'acculturazione?

Che cos’è l’acculturazione?

di Sergio Mauri L’acculturazione è un processo sociale e culturale in cui un gruppo o un individuo adotta e assimila elementi culturali provenienti da un’altra cultura. Durante l’acculturazione, le persone entrano in contatto con una…




Italian Spiderman

Italian Spiderman: aspetti filosofici.

di Sergio Mauri Italian Spiderman, essendo una parodia di film di supereroi, non ha un messaggio filosofico profondo o insegnamenti filosofici espliciti. Tuttavia, potremmo interpretare alcune tematiche o elementi come un richiamo a idee filosofiche…


Induzione probabilistica

L’induzione probabilistica.

di Sergio Mauri L’induzione probabilistica è un metodo di ragionamento che si basa sull’uso di probabilità e statistiche per dedurre conclusioni generali a partire da dati specifici. In altre parole, l’induzione probabilistica cerca di inferire…