Letteratura


Un profilo di Dante Alighieri

Dante Alighieri-Convivio.

Contestualizzazione. Dante nasce in una città tra le maggiori per popolazione e ricchezza del mondo occidentale e la più potente dell’Italia centrale. I poteri feudali ne ostacolavano l’autonomia guadagnata con l’attività manifatturiera e mercantile. Borghesi…







Leonardo Sciascia

Leonardo Sciascia.

di Sergio Mauri Leonardo Sciascia è stato uno dei più importanti scrittori italiani del XX secolo. Nato il 8 gennaio 1921 a Racalmuto, in Sicilia, Sciascia ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama letterario italiano con…



Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti.

di Sergio Mauri Ungaretti inaugura il Novecento italiano. Dopo Pascoli, D’Annunzio e il periodo decadente e i Crepuscolari (Gozzano, Corazzin, Palazzeschi, Govoni). È fondamentale la rottura portata dal Futurismo. Dopo la Prima guerra mondiale, irrompe…