“Libero” mercato e tasse.
Tra il 2000 e il 2009 la spesa pubblica di tutte le regioni italiane è aumentata del 75,1%. In quelle a statuto speciale dell’89%. L’analisi è della CGIA di Mestre che stima in termini assoluti…
Tra il 2000 e il 2009 la spesa pubblica di tutte le regioni italiane è aumentata del 75,1%. In quelle a statuto speciale dell’89%. L’analisi è della CGIA di Mestre che stima in termini assoluti…
Che dire delle dichiarazioni di Draghi o delle sue relazioni finali? Certo, la relazione ha presentato anche delle piccole diversità formali rispetto al passato: il governatore in un paio di occasioni è andato a braccio…
Il caso Monte Paschi è vergognoso. Tuttavia, non l’unico anche se, per motivi di interesse nazionale è sotto gli occhi di tutti ogni giorno. E’ il sistema ad essere basato sulla malversazione e la frode,…
Il mercato turistico italiano è tra i più importanti al mondo. Nel 2004 era al 4° posto a livello mondiale per numero di arrivi ed entrate generate, mentre nel 2010 era sceso al 5° posto….
Il modello di sviluppo che noi abbiamo accettato, prima solo nella prassi inconsapevole di ogni giorno, poi anche come obiettivo esistenziale e razionalizzato, lo è stato nella misura in cui ci prometteva l’uscita dalla miseria….
C’è il rischio che le tredicesime non potranno più essere erogate ai dipendenti pubblici e private[1]. L’Italia non ha più i soldi per pagare fiscal compact e debito. Un paese che non produce e non commercia…
Dicono che Monti sia garbato. In certi posti e con certa gente, potrebbe anche esserlo. Per lo meno così viene descritto usualmente dai nostri media mainstream la cui proverbiale superficialità non è indice di affidabilità….
Quattro, cinque anni fa i mezzi di comunicazione di massa asserivano che per affrontare la crisi bisognava detassare le tredicesime e gli straordinari. L’invocazione della misura era ed è trasversale, bisogna dirlo chiaramente. E torna…
Politico comunista, presidente della Cipro greca ha trattato per tutta l’estate con Russia e Cina la concessione di prestiti per evitare il default. La trattativa, resasi necessaria per sfuggire alle condizioni capestro della UE, vedeva…
Mentre la nostra attenzione è puntata su Monti, abbiamo perso di vista Draghi. Quello di Draghi è un manifesto per una nuova maggioranza tecnocratica che vuole governare il paese liberandosi delle ali estreme. È un…