Filosofia

Breve indagine sull'uguaglianza

Breve indagine sull’uguaglianza.

di Sergio Mauri Breve indagine sull’uguaglianza. Un tema spesso posto all’ordine del giorno all’opinione pubblica. Per affermarne l’importanza o attaccarne il principio. Se sei qui significa che l’argomento ti interessa, quindi rimani con me per…


Geografia marxista

Geografia marxista.

di Sergio Mauri Note su THE GEOGRAPHY OF CAPITALIST ACCUMULATION: A RECONSTRUCTION OF THE MARXIAN THEORY, David Harvey, Johns Hopkins University, apparso in Antipode, Settembre 1975. 1) l’accumulazione di capitale ha luogo in uno specifico…


L'Illuminismo in Italia.

L’Illuminismo in Italia.

Il caso della Lombardia. La Lombardia fu la regione che più risentì della spinta riformatrice dell’impero (asburgico). Personaggi importanti dell’Illuminismo lombardo furono i fratelli Verri che fondarono l’Accademia dei Pugni che a sua volta diede…


Il liberismo di Smith

Il liberismo di Smith.

di Sergio Mauri Egli condannava l’intervento dello Stato nell’economia. La sua opera più importante fu Indagine sopra la natura e le cause della ricchezza delle nazioni del 1776. È la teorizzazione compiuta del liberismo. In…



L'illuminismo

Filosofia dell’Illuminismo.

Filosofia. Caratteristico dell’Inghilterra è il deismo, concezione razionale della religione secondo cui Dio abbandona la creazione alle sue leggi evolutive senza manifestarsi nel miracolo o nella rivelazione. Si onora Dio nella condotta morale. Questa è…


Socrate

Socrate.

Da Talete fino a Democrito ed Anassagora –> attenzione per il mondo naturale. Poi c’è la sofistica, una rivoluzione antropologica —> attenzione per l’uomo (anthropos). Valori di tipo soggettivo, interesse personale. Socrate prende il meglio…




Vico La scienza nuova

Giambattista Vico.

di Sergio Mauri Vico tenta di mettere ordine nelle idee, iniziando dal chiarire il significato delle parole che usiamo. Perciò noi semplicemente non parliamo e basta, usando il linguaggio come un nostro mezzo, ma siamo…