Indicizzazione, catalogazione dei libri.
di Sergio Mauri Il numero in alto a sinistra del foglio protocollo in cui è raccolto il manoscritto è il numero di corda. La bella copia è quella spedita all’editore. Il sito Internetculturale.it è un…
di Sergio Mauri Il numero in alto a sinistra del foglio protocollo in cui è raccolto il manoscritto è il numero di corda. La bella copia è quella spedita all’editore. Il sito Internetculturale.it è un…
di Sergio Mauri L’uomo (D’Annunzio) attinge al suo bagaglio culturale generale. Lo schema di Jakobson Roman è composto da sei fattori: 1) emittente 2) contesto 3) contatto 4) codice 5) messaggio 6) destinatario. Il libro…
di Sergio Mauri Iniziamo da un manoscritto: Piccolo mondo antico, di Antonio Fogazzaro. La prima pubblicazione è del 1895, princeps in linguaggio tecnico. Abbiamo diversi tipi di edizioni: edizioni commentate scolastiche e edizioni commentate per…
di Sergio Mauri Viviamo in un’epoca in cui esistono le fonti materiali e le fonti digitali. Esempio di materiale: “testimone” (manoscritto, eccetera). Il testo è il risultato ultimo di ricerca dei documenti. In filologia viene…
Contestualizzazione. Dante nasce in una città tra le maggiori per popolazione e ricchezza del mondo occidentale e la più potente dell’Italia centrale. I poteri feudali ne ostacolavano l’autonomia guadagnata con l’attività manifatturiera e mercantile. Borghesi…
di Sergio Mauri Enjambements: vv. 7-8; 11-12; 23-24; 25-26; 64-65; 67-68; 70-71; 113-114; 127-128. Che men loco cinghia:anastrofe (v. 2). Significa che “cinge uno spazio minore”. Tutta si confessa: anastrofe (v. 8). Sta a significare…
Dal latino al volgare. Sviluppo del Comune sotto i profili economico e politico ed inglobamento del contado. Conflitto e dualismo di potere fra trono e altare. Ciclo arturiano o Bretone –> Bretagna; Ciclo Carolingio –>…
di Sergio Mauri Valentin Rasputin e Sergej Zaligin sono due importanti scrittori russi del XX secolo. Per lo più sconosciuti da noi (a parte una minoranza di addetti ai lavori) cercheremo di tracciarne un abbozzo…
di Sergio Mauri Il volume di Arjun Appadurai propone una teoria che sostiene come il complesso insieme di trasformazioni, generalmente identificato con il concetto di globalizzazione, rappresenti una netta rottura con il passato, un processo…
di Sergio Mauri Nel 1962, Rachel Carson ha scritto un libro che ha scosso il mondo e ha aperto gli occhi di molte persone sulla crescente minaccia dell’inquinamento ambientale. Primavera silenziosa è diventato un classico…