Nasce a Napoli probabilmente nel 1458. Durante l’infanzia è a San Cipriano Picentino (SA). Nel 1475 torna a Napoli ed entra a far parte della Accademia Pontoniana. È fedele agli Aragonesi. Muore a Napoli nel 1530.
2.L’”Arcadia”.
È un prosimetro. Consta di un Prologo, di 12 prose a cui si intercalano 12 egloghe e di un Congedo alla sampogna. L’Arcadia è una patria alternativa, un luogo dove rifugiarsi quando il mondo reale non consente più la sopravvivenza.
3.Altre opere.
Ricordiamo le 5 Eclogae Piscatoriae; raccolta di Rime in volgare; il poema sacro in latino (tre libri in esametri) De partu Virginis.
Blogger, autore. Perito in Sistemi Informativi Aziendali, musicista e compositore, Laurea in Discipline storiche e filosofiche. Premio speciale al Concorso Claudia Ruggeri nel 2007; terzo posto al Premio Igor Slavich nel 2020. Ha pubblicato con Terra d'Ulivi nel 2007 e nel 2011, con Hammerle Editori nel 2013 e 2014, con PGreco nel 2015 con Historica Edizioni e Alcova Letteraria nel 2022 con Silele Edizioni (La Tela Nera) nel 2023 e con Amazon Kdp nel 2024.