Il Quattrocento-Luigi Pulci.

Luigi Pulci
Luigi Pulci

1.La vita.

Nasce a Firenze il 15 agosto 1432. Frequenta casa Medici. È inviato presso il re Ferdinando d’Aragona e dal figlio Alfonso duca di Calabria.

Nel 1473 passa al servizio del condottiero Roberto Sanseverino. A casa Medici ora per la maggiore vanno altri intellettuali. Fu emarginato.

2.Il “Morgante”.

È un poema cavalleresco di 28 cantari in ottave, per un totale di oltre 30000 versi. È il “poema delle dismisura”: per il modo dispersivo e disorganico in cui si tratta la materia degli scontri; sproporzione della morte del gigante Morgante; dismisura dell’incontro tra Morgante e il mezzo gigante Morgante (che sarà materia d’ispirazione per Rabelais); dismisura della lingua.

3.Altre opere.

I lessici Vocabulista e il glossario Vocabolarietto di lingua furbesca. C’è poi il poemetto in ottave Beca da Dicomano. Il testo ripreso dal fratello morto Ciriffo Calvaneo, poema in 5 parti in ottave. Vi sono le lettere.

** Se puoi sostenere il mio lavoro, comprami un libro | Buy me a book! **
** ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ! **

About the Author

Sergio Mauri
Blogger, autore. Perito in Sistemi Informativi Aziendali, musicista e compositore, Laurea in Discipline storiche e filosofiche. Premio speciale al Concorso Claudia Ruggeri nel 2007; terzo posto al Premio Igor Slavich nel 2020. Ha pubblicato con Terra d'Ulivi nel 2007 e nel 2011, con Hammerle Editori nel 2013 e 2014, con PGreco nel 2015 con Historica Edizioni e Alcova Letteraria nel 2022 con Silele Edizioni (La Tela Nera) nel 2023 e con Amazon Kdp nel 2024.