Un ulteriore passo in avanti rispetto alle teorie assolutistiche di Hobbes e Locke, che vedono nello Stato “il male necessario”, in Kant è quello della (possibile) estinzione dello Stato nel cosiddetto “regno dei fini”. “Regno dei fini” che sembra più un espediente per chiudere la propria argomentazione teoretica che non un qualcosa di dimostrabile in concreto. Non si capisce, infatti, da cosa scaturirebbe il “regno dei fini” se non, come affermato da Kant stesso, dalla trasformazione del cittadino/suddito in una “persona morale”, trasformazione attuabile solo se si presume un ruolo demiurgico della ragione, snodo centrale, quest’ultima, di tutta la riflessione kantiana.
Il limite dell’argomentazione kantiana risiede, dunque, nell’indimostrabilità del passaggio al “regno dei fini” che decreterebbe la fine della necessità dello Stato. L’argomentazione, allora, in tal caso, andrebbe ridotta a topos utopico, ovvero a punto di riferimento ideale irraggiungibile, situato fuori dallo spazio e dal tempo a noi conosciuti e conoscibili.
Blogger, autore. Perito in Sistemi Informativi Aziendali, musicista e compositore, Laurea in Discipline storiche e filosofiche. Premio speciale al Concorso Claudia Ruggeri nel 2007; terzo posto al Premio Igor Slavich nel 2020. Ha pubblicato con Terra d'Ulivi nel 2007 e nel 2011, con Hammerle Editori nel 2013 e 2014, con PGreco nel 2015 con Historica Edizioni e Alcova Letteraria nel 2022 con Silele Edizioni (La Tela Nera) nel 2023 e con Amazon Kdp nel 2024.