Progettazione di un testo.

Piccolo mondo antico-Note filologiche
Piccolo mondo antico-Note filologiche, Antonio Fogazzaro, Diario segreto di D'Annunzio, Zanetti commentatore di D'Annunzio, Umberto Eco, l’autore ideale, l’autore reale, il lettore ideale, il lettore reale, Varianti genetiche,

di Sergio Mauri

L’uomo (D’Annunzio) attinge al suo bagaglio culturale generale.

Lo schema di Jakobson Roman è composto da sei fattori: 1) emittente 2) contesto 3) contatto 4) codice 5) messaggio 6) destinatario. Il libro segreto non è un libro per un destinatario, è uno zibaldone di pensieri per “uso interno” e poi scrivere l’Alcyone. Quando non c’è volontà di comunicare qualcosa, autore reale e ideale coincidono. Caso diverso quello di Fogazzaro. Piccolo mondo antico vuole eternare la famiglia di Fogazzaro e descrive un mondo che sta sparendo. Qui c’è solo autore reale, non ideale.

Cos’è il grado di progettazione? La progettazione è partire da un’ipotesi, fare una dimostrazione e arrivare ad una conclusione (Inizio, svolgimento, fine).

Per Contini la variante dev’essere funzionale al lavoro interpretativo dello studioso.

Secondo la scuola tradizionale, la minuta di Piccolo mondo antico è:

Piccolo mondo antico] Piccolo mondo antico // Prologo

  • La parte cancellata <

Secondo quella moderna

Piccolo mondo antico] Piccolo mondo antico // Prologo

I numerini a sinistra del testo riconducono tutte le varianti. Nel testo della Piras non ci sono varianti genetiche, ma solo quelle editoriali. C’è poi una variante interpretativa.

Una lettera (esempio b seguita da – ) è un’abbreviazione. La prima è genetica, l’altra è editoriale.

breve;]

Il corsivo corrisponde ad una distinzione in informatica (il corsivo è legato al carattere Arial ed è usato nei testi anche per i disabili). Nell’editoria cartacea il corsivo ha i morfemi inclinati a destra.

Perché Fogazzaro ha scritto breva in corsivo? Perché vuole indicare proprio quel vento particolare che soffia sul lago di Como e di Lugano. L’edizione critica mi fa entrare meglio nel significato del testo. Il lavoro del critico è quello di servirsi del lavoro altrui per scrivere un dato testo.

Le sceneggiature: americana o italiana. Quest’ultima: nella pagina di sinistra abbiamo gli ambienti, su quella di destra i dialoghi. Nell’americana, la pagina è una tabella, a sinistra c’è la descrizione, a destra i dialoghi. Nella pagina italiana, dialoghi e descrizioni sono sfalsate.

Lettura in classe dei siti Internet utili da consultare. Tutti gli scritti scientifici hanno delle fonti bibliografiche verificabili, sono scritti rivolti agli studiosi.

Il problema dei saggi è la loro ritirabilità, la loro volatilità. Con il DOI abbiamo un’identificazione certificata.

Come approfondisco, per esempio, un canto di Dante che ho scelto? Con una ricerca dei contesti in cui una data parola è stata usata.

Sergio Mauri
Autore: Sergio Mauri, Blogger. Premio speciale al Concorso Claudia Ruggeri nel 2007; terzo posto al Premio Igor Slavich nel 2020. Ha pubblicato con Terra d’Ulivi nel 2007 e nel 2011, con Hammerle Editori nel 2013 e 2014, con PGreco nel 2015 e con Historica Edizioni e Alcova Letteraria nel 2022 e Silele Edizioni (La Tela Nera) nel 2023.
** Se puoi sostenere il mio lavoro, comprami un libro | Buy me a book! **

About the Author

Sergio Mauri
Blogger, autore. Perito in Sistemi Informativi Aziendali, musicista e compositore, Laurea in Discipline storiche e filosofiche. Premio speciale al Concorso Claudia Ruggeri nel 2007; terzo posto al Premio Igor Slavich nel 2020. Ha pubblicato con Terra d'Ulivi nel 2007 e nel 2011, con Hammerle Editori nel 2013 e 2014, con PGreco nel 2015 e con Historica Edizioni e Alcova Letteraria nel 2022 e Silele Edizioni (La Tela Nera) nel 2023.