Quattro domande sullo Stato assoluto.

Assolutismo in Francia Russia e Prussia
la storia, assolutismo in francia russia e prussia, rai storia, storia contemporanea, la grande storia, storia moderna, rai storia stasera, monarchia, stato assoluto, assolutismo monarchico

di Sergio Mauri

  1. Quale rapporto aveva il sovrano assoluto con la legge?

Secondo la formula “Rex facit legem” era il sovrano a fondare la legge e a darle valore: il re determinava i limiti della legge.

  • Perché l’assolutismo va inteso come un “progetto”?

È un progetto poiché il sovrano non riesce ad esercitare un controllo stringente sulla società, mancano gli strumenti tecnologici per attuarlo, soprattutto i trasporti e le comunicazioni.

  • Quali erano le conseguenze dell’alleanza trono-altare?

Le conseguenze erano la necessità, per il potere spirituale e quello temporale di esercitare il potere in maniera  congiunta per un fine di conservazione dello stesso e tenere unito lo Stato.

  • In che cosa consisteva la concezione patrimoniale e dinastica dello Stato?

La concezione patrimoniale consisteva nel considerare lo Stato come proprietà del sovrano. La concezione dinastica riguardava l’ereditarietà del potere che passava dal sovrano ai suoi figli e/o parenti.

Lo Stato Assoluto. Inizialmente i sovrani erano degli arbitri e dei garanti dei privilegi dei vari ordini: clero, nobiltà, borghesia. Col tempo essi rivendicano un potere assoluto (ab solutus, cioè sciolto). Un potere sciolto dal rispetto della legge che era legge privata cioè privilegio.

Il sovrano, quindi, respinge la formula lex facit legem e adotta la formula assolutistica rex facit legem.

L’assolutismo come progetto. L’assolutismo è un progetto e non un fatto, poiché il sovrano mancava di quegli strumenti tecnologici, tipici della modernità, comunicazioni e trasporti per primi, che hanno reso possibili i fenomeni dittatoriali più recenti.

Alleanza tra trono e altare. Al fine di tenere unito lo Stato e i suoi componenti. L’identificazione tra Stato e Chiesa era fonte di intolleranza verso chiunque non si assoggettasse a questa regola.

Concezione patrimoniale e dinastica dello Stato. Lo Stato era considerato una proprietà della dinastia regnante e del sovrano. Come tale passava in eredità ai figli o a chi avesse legami di parentela col sovrano. La Rivoluzione francese contesterà questo principio affermando che il fondamento di ogni sovranità risiede essenzialmente nella Nazione.

Sergio Mauri
Autore Sergio Mauri Blogger e studioso di storia, filosofia e argomenti correlati. Premio speciale al Concorso Claudia Ruggeri nel 2007; terzo posto al Premio Igor Slavich nel 2020. Ha pubblicato con Hammerle Editori nel 2014.
** Se puoi sostenere il mio lavoro, comprami un libro | Buy me a book! **
** ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ! **

About the Author

Sergio Mauri
Blogger, autore. Perito in Sistemi Informativi Aziendali, musicista e compositore, Laurea in Discipline storiche e filosofiche. Premio speciale al Concorso Claudia Ruggeri nel 2007; terzo posto al Premio Igor Slavich nel 2020. Ha pubblicato con Terra d'Ulivi nel 2007 e nel 2011, con Hammerle Editori nel 2013 e 2014, con PGreco nel 2015 con Historica Edizioni e Alcova Letteraria nel 2022 con Silele Edizioni (La Tela Nera) nel 2023 e con Amazon Kdp nel 2024.