Debito pubblico, debito italiano, debito pubblico italiano, debito pubblico italia, debito pubblico italiano 2022, deficit pubblico, prodotto interno lordo, pil, rapporto debito pil italia,
Vediamo il famoso rapporto Debito pubblico/Prodotto interno lordo, secondo diverse fonti. Esso è andato a salire sicuramente in periodo pandemico, raggiungendo livelli mai visti prima e senza i quali (livelli), senza iniezione di soldi pubblici, bisogna essere onesti, gli italiani sarebbero schiattati.
I dati sono tratti dalla Base dati statistica della Banca d’Italia sezione “Tematiche; Statistiche di finanza pubblica nei paesi dell’Unione europea” selezionando le voci “Indebitamento netto o accreditamento netto” e “Debito pubblico lordo”. Oltre ai paesi europei è riportato anche il dato degli Stati Uniti.
Il debito tuttavia è in leggera diminuzione, ma non per un particolare virtuosismo del governo, bensì per l’innalzamento dell’inflazione, portato fondamentalmente dall’innalzamento dei prezzi delle materie prime. Non si tratta quindi di capacità di governi o di ministri, ma di “rimbalzi” tecnici o di cause tecniche che dir si voglia.
Autore
Sergio Mauri
Blogger e ideatore e-learning. Premio speciale al Concorso Claudia Ruggeri nel 2007; terzo posto al Premio Igor Slavich nel 2020. Ha pubblicato con Terra d’Ulivi nel 2007 e nel 2011, con Hammerle Editori nel 2013 e 2014 e con Historica Edizioni nel 2022.
Blogger, autore. Perito in Sistemi Informativi Aziendali, musicista e compositore, Laurea in Discipline storiche e filosofiche. Premio speciale al Concorso Claudia Ruggeri nel 2007; terzo posto al Premio Igor Slavich nel 2020. Ha pubblicato con Terra d'Ulivi nel 2007 e nel 2011, con Hammerle Editori nel 2013 e 2014, con PGreco nel 2015 con Historica Edizioni e Alcova Letteraria nel 2022 con Silele Edizioni (La Tela Nera) nel 2023 e con Amazon Kdp nel 2024.