di Sergio Mauri
Finalità del poema epico-cavalleresco e del poema eroico cristiano.
Poema epico-cavalleresco: divertire narrando le gesta dei cavalieri. Poema eroico cristiano: istruire ai dettami del cattolicesimo.
Analogie e differenze tra struttura e contenuto dell’Orlando Furioso e della Gerusalemme Liberata.
Il poema tassiano è composto in ottave, in 20 canti, quello ariostesco di 46 canti. Ariosto: epico-cavalleresco. Tasso: didascalico-eroico (eroico cristiano).
Ariosto: forma aperta, avventura individuale, pluralità dell’agire umano, varietà della sorte.
Tasso: forma chiusa, avventura collettiva, riaffermazione di valori e verità con cui rimettere ordine nel caos del mondo.
Orlando Furioso: ogni ottava racchiude un argomento e lo esaurisce.
Gerusalemme Liberata: ottave concatenate a formare un tutto compatto.
Verosimile tassiano.
Il terzo verso della Gerusalemme, nel proemio.
Partendo da Aristotele, per Tasso la storiografia tratta del vero, la poesia tratta del verosimile. Il poema epico, perciò per poter trattare del verosimile, deve trattare la materia della storia, ma deve distinguersi dalla storiografia, mantenendo un’immagine di finzione.
Struttura dell’inizio della Gerusalemme Liberata.
Modello di riferimento è Virgilio. Materia del poema, invocazione alla Musa, encomio ad Alfonso II°, rassegna dei principi cristiani, decisione di Dio di far intervenire l’arcangelo Gabriele.
Goffredo, Rinaldo, Tancredi e rispettivi femminili.
Armida-Rinaldo
Clorinda-Tancredi
Erminia-Goffredo
Individua nelle ottave lette le seguenti figure retoriche: a) similitudine b) metafora c) enjambement d) anafora e) ossimoro.
Le figure retoriche servono per enfatizzare, sottolineare, spiegare un testo.