aristotele

Il sistema tolemaico

Aristotele-De Caelo.

De Caelo, scritto da Aristotele intorno al 350 a.C., è un trattato fondamentale della cosmologia antica che ha dominato il pensiero filosofico e scientifico per quasi due millenni. Quest’opera, insieme alla Fisica e alla Metafisica,…


Aristotele-Etica Nicomachea

Etica Nicomachea-Aristotele.

L’Etica Nicomachea di Aristotele è una delle opere fondamentali della filosofia occidentale, in particolare nel campo dell’etica. Composta probabilmente tra il 350 e il 335 a.C., è dedicata al figlio Nicomaco e rappresenta una raccolta delle…


Filosofia greca

Filosofia greca.

Il pensiero greco, Abbagnano, Fornero, Rossi, Aristotele. Storia 384-83 a.C. Scritti acromatici, cioè destinati agli ascoltatori. Scritti esoterici, cioè racchiudenti una dottrina segreta. Scritti essoterici, cioè destinati al pubblico. Il concetto della filosofia si presenta…


Che cos'è il sinolo?

Che cos’è il sinolo?

Si tratta di un termine aristotelico che designa la concreta sostanza concepita come sintesi di materia (ciò che è mera potenza) e forma (ciò che porta all’atto la potenzialità della materia). Il sinolo è un…