illuminismo

L'illuminismo

Filosofia dell’Illuminismo.

Filosofia. Caratteristico dell’Inghilterra è il deismo, concezione razionale della religione secondo cui Dio abbandona la creazione alle sue leggi evolutive senza manifestarsi nel miracolo o nella rivelazione. Si onora Dio nella condotta morale. Questa è…


L'illuminismo

L’illuminismo.

L’Illuminismo è la prima organica presa di coscienza dell’opinione pubblica dell’Europa moderna ed è tra i primi fattori che contribuiscono alla Rivoluzione Francese. Le radici più lontane del movimento possono essere rintracciate già nell’Umanesimo che…




Accademia dell'Arcadia

Accademia dell’Arcadia e Illuminismo.

L’Accademia dell’Arcadia è una delle più antiche e rappresentative accademie italiane. Fondata nel 1690 da Gian Vincenzo Gravina e Giovan Mario Crescimbeni, ebbe in quest’ultimo il suo primo custode generale. L’Accademia nacque per contrastare gli…


libertà individuale

Che cos’è la libertà individuale?

di Sergio Mauri Il punto centrale concernente la libertà individuale nella filosofia classica liberale risiede nell’anima. L’anima dell’individuo, dotata di volontà, corrisponde alla personalità legale a cui sono concesse alcune libertà. Quali sono le basi…